In questa sessione presento le attività dello studio.

Fondamentalmente sono  a disposizione per attività di consulenza e progettazione relativamente agli impianti a biomassa legnosa.

Le competenze specifiche nascono dallo studio, dall’esperienza sul campo, dalla partecipazione ai tavoli normativi del CTI e dalle ricerche e studi realizzati in collaborazione con Università.

  1. Consulente tecnico di parte
  2. Direttore scuola di formazione professionale per fumisti e spazzacamini
  3. Docente corsi scuola professionale e aziendali
  4. Progettazione e verifica impianti a biomassa legnosa
    1. calcolo del fabbisogno energetico
    2. dimensionamento del camino
    3. dimensionamento degli isolanti, passaggio materiali combustibili
  5. Specializzazione in:
    1. caminetti monumentali
    2. barbecue
    3. forni pizza

“https://www.laboratoriogiobatta.it/wp-content/uploads/2024/04/listino-servizio-di-fumisteria-2023.doc”>listino servizio di fumisteria 2023

CAMINETTI MONUMENTALI

I caminetti monumentali sono da progettare oltre che al rapporto tra la bocca del caminetto e il camino per avere il tiraggio necessario, dalla  grande quantità di aria che deve entrare in ambiente a compensare quella che se ne va via per il camino. In gioco ci temperature basse e grande quantità di aria esterna.

BARBECUE

La progettazione di una griglia per la cottura dei cibi richiede di considerare le temperature dei fumi ancora più basse e un aumento del volume in massa dei fumi a causa della combustione dei grassi che creano anche fumi più pesanti.

PIZZERIE

Le pizzerie spesso hanno problematiche di ricaduta di grosse particelle creando disagi ai vicini e contenziosi. In primo luogo va verificato il corretto dimensionamento del camino rispetto al forno. A volte basta una corretta gestione dell’impianto, la legna giusta, la giusta accensione e una più frequente manutenzione. Ma a volte è necessario intervenire con abbattitori di fuliggine.

PROGETTAZIONE IMPIANTO FUMARIO

La progettazione esecutiva di un impianto presuppone il dimensionamento utilizzando la norma UNI EN 13384 il disegno esecutivo con l’elenco dei materiali accompagnata da una relazione tecnica.

CONSULENZA TECNICA DI PARTE.

Una consulenza tecnica precisa è il documento fondamentale su cui l’avvocato costruisce la strategia legale.

I riferimenti normativi diventano fondamentali per dare questo servizio.

Una chiara e netta definizione del tema sono il valore che viene letto dalle relazioni tecniche che proponiamo.